Sotheby’s a Parigi omaggia l’alta oreficeria italiana
L’8° arrondissement di Sotheby’s celebra i 100 anni della gioielleria Buccellati con l’esposizione di alcuni pezzi che hanno fatto la storia dell’alta oreficeria mondiale.
L’8° arrondissement di Sotheby’s celebra i 100 anni della gioielleria Buccellati con l’esposizione di alcuni pezzi che hanno fatto la storia dell’alta oreficeria mondiale.
Il 6 settembre è iniziato il tour espositivo di un gruppo di gioielli appartenenti ad una straordinaria collezione, e che verranno battuti da Sotheby’s in autunno. Il proprietario è un collezionista che negli ultimi cinque decenni ha acquistato i vari capolavori di alta gioielleria, nello specifico Cartier ma anche Van Cleef & Arpels ed Harry Winston.READ MORE
Le collezioni di alta gioielleria presentate i primi di luglio a Parigi testimoniano un livello di preziosità e dettaglio altissimi. Una delle più sorprendenti è stata quella di Anna Hu, la prima designer asiatica di settore ad essere entrata nel calendario ufficiale della Haute Couture parigina (l’élite delle più importanti sartorie e brand di abbigliamento).
La primavera da Sotheby’s si apre con un’esplosione di colore: “Magnificent Jewels and Jadeite”, la tradizionale asta che ogni anno si tiene nei primi giorni di aprile a Hong Kong, quest’anno si riconferma il 2 del mese, con l’esposizione di rare gemme colorate e gioielli finemente lavorati. L’asta sarà preceduta da una mostra itinerante dei pezzi in vendita tra il 29 marzo e il 1 aprile sempre a Hong Kong, che si ripeterà nei giorni successivi nelle città asiatiche di Shanghai, Pechino, Singapore, Bangkok, per chiudersi infine il 17 aprile a Tapei.READ MORE
Dalla Francia del 1700 ad oggi. L’asta “Royal Jewels, i gioielli regali della famiglia Borbone di Parma” tenuta da Sotheby’s a Ginevra il 12 novembre 2018, ha attirato acquirenti e curiosi da ogni parte del mondo sia per il valore della fattura dei gioielli ma anche e soprattutto per le personalità a cui sono legati, come ad esempio Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, Regina di Francia e moglie di Luigi XVI di Francia.
Il mercato del 2017 si è chiuso con un notevole incremento rispetto al 2016. Le due case d’asta internazionale Sotheby’s a Londra e Christie’s a New York hanno chiuso con un bilancio più che positivo, rispettivamente con il 13% e il 30% in più rispetto allo scorso anno.READ MORE
Il 14 maggio a New York la casa d’aste Sotheby’s è stata il centro di un evento emozionante reso vivo da un sonoro applauso quando “Nu couchè (sur le cotè gauche)”, opera di Modigliani del 1917, è stata battuta all’asta alla straordinaria cifra di 157 milioni e 159 mila dollari.READ MORE
Durante l’asta primaverile di arte moderna e contemporanea svoltasi il 18 e il 19 aprile a Palazzo Serbelloni, Sotheby’s ha festeggiato i suoi 50 anni di attività in Italia.READ MORE
Il Premio Sotheby’s, istituito da una delle più importanti case d’asta a livello internazionale di cui porta il nome, si pone l’obiettivo di sostenere e incoraggiare i musei nell’organizzazione di mostre innovative e sperimentali volte ad aprire nuovi orizzonti.READ MORE
Il 15 maggio il Blu Farnese sarà il protagonista dell’asta Magnificent Jewels and Noble Jewels da Sotheby’s a Ginevra, dove saranno presenti una serie di gioielli firmati da importanti designer e creatori di gioielli, insieme a pietre preziose e gioielli antichi.READ MORE