Sai come si formano i diamanti?

La corsa ai diamanti è stata il fulcro di diverse guerre per lungo tempo e ancora oggi questa pietra affascina per la sua bellezza e lucentezza. In pochi, però, conoscono la procedura che porta all’effettiva creazione dei diamanti naturali e sintetici. Vediamola insieme.READ MORE

Moon of Baroda: la storia del diamante giallo amato da Marylin Monroe

Il diamante più iconico del secolo è stato, per il mondo del cinema, il Moon of Baroda, diamante giallo indossato da Marilyn Monroe durante la presentazione del film “Gli uomini preferiscono le bionde” (1953).

La fama della pietra è dovuta, oltre alla sua inestimabile bellezza, all’aura di mistero che si cela intorno alle sue origini.
Scopriamo insieme qualche curiosità in più su questo gioiello! READ MORE

Sotheby’s presenta “The De Beers Blue”, il diamante blu da 15,10 carati

Sotheby’s ha presentato ad aprile 2022 ad Hong Kong il “The De Beers Blue”, il più grande diamante blu mai messo all’asta. La gemma è stata recentemente tagliata da una straordinaria pietra grezza scoperta nel 2021 nella miniera di Cullinan in Sud Africa.
Scopriamo la storia del diamante di colore blu tra i più preziosi al mondo.

READ MORE

La storia del diamante giallo di Tiffany & Co.

La magica storia dello store Tiffany & Co. inizia a New York, al 259 di Broadway, quando nel 1833 Charles Lewis Tiffany e il socio John B. Young decidono di aprire un negozio di gioielli. Benché avessero già riscontrato un enorme successo, l’acquisto del diamante giallo, chiamato Tiffany Diamond, fu la svolta che trasformò Tiffany nel “Re dei diamanti”.

La gemma venne studiata per un anno intero prima di essere tagliata e oggi è un eccezionale diamante da 128,54 carati. Lo store, così come il simbolico diamante, è entrato nell’immaginario collettivo anche grazie al famoso film “Colazione da Tiffany” con la magnifica Audrey Hepburn, una delle quattro donne che ha avuto l’onore di indossare questo capolavoro di Alta Gioielleria.

READ MORE

La collana più costosa della storia, quella di Tiffany

Tiffany ha pensato in grande per la riapertura di quest’anno, dopo la sua ristrutturazione, dell’iconico flagship store sulla Fifth Avenue a New York.

Per l’occasione, la maison americana ha acquistato un diamante da 80 carati per farne il gioiello più costoso mai realizzato: la riedizione di una storica collana presentata per la prima volta all’Esposizione Universale nel 1939 nel Queens.

Sei curioso di sapere com’è stato realizzato?

READ MORE

Diamante nero: i misteri della pietra che viene dallo spazio

Il diamante nero è una gemma tanto preziosa e splendida quanto estremamente rara, ma ciò che davvero la contraddistingue sono la sua composizione unica e la sua origine misteriosa.

In portoghese è chiamato carbonado a causa della sua composizione differente dagli altri diamanti, ovvero di carbone cristallizzato. La sua colorazione, invece, è dovuta alla presenza di ossidi di ferro e grafite, e il suo tono può variare dal grigio scuro al nero.

READ MORE

Trilogy: sai quando regalarlo?

Il Trilogy è un anello in oro platino con incastonate tre pietre, normalmente diamanti.
È tra le tipologie di anello più apprezzate, ma sai in quali occasioni si regala?
Scopriamolo nell’articolo di oggi.READ MORE

I colori dei diamanti

Il diamante per antonomasia è lucente e dal caratteristico taglio che si deduce dal nome, sicuro però che i diamanti siano solo incolori?READ MORE

I gioielli più costosi del mondo

Ti sei mai chiesto quale sia il gioiello più costoso del mondo e soprattutto a quanto ammonti il suo esorbitante valore?
Ecco la risposta!

The hope diamond (250 milioni di dollari)

Dal valore di 250 milioni di dollari e dal peso di 45,52 carati, si tratta di uno dei gioielli più famosi al mondo, grazie a Titanic, ed è in assoluto il più costoso.
Questo diamante blu scuro è da sempre stato accompagnato da un’aura di mistero che gli ha attribuito la fama di “gioiello maledetto”.
Dopo essere stato acquistato da Re Luigi XIV nel 1666, ha cambiato numerose proprietà, tra cui anche la famiglia Cartier, fino ad essere preso da un famoso gioielliere, Harry Winston nel 1949.
Decise allora di donarlo allo Smithsonian Institute, dov’è ancora oggi esposto.

Il diamante Wittelsbach-Graff (80 milioni di dollari)

Si tratta del secondo diamante più costoso del mondo, con un valore di 80 milioni dollari nei suoi 31,06 carati.
Questo diamante con una colorazione blu intensa  deriva da una pietra originariamente del peso di 35,56 carati.

Trovato nelle miniere di diamanti del Regno Indiano, arrivò in Europa nel 1710 in possesso alla Corona Asburgica a Vienna. Nel 1722 fu donato alla casata Wittelbach, a cui deve la prima parte del suo nome.

È stato poi tagliato per intensificarne la bellezza dal suo acquirente Laurence Graff, un gioielliere che lo acquistò nel 2008 pagandolo 16,4 milioni di sterline e lo rivendette al prezzo di 80 milioni di dollari ad un membro della famiglia reale del Qatar.

L’anello con il diamante Pink Star (72 milioni di dollari)

Il Pink Star è un diamante dalla colorazione rosa e da 59,6 carati, tagliato da una pietra grezza estratta in Africa.
Si tratta di uno dei diamanti più belli mai visti, secondo gli esperti, ed è stato incastonato in un meraviglioso anello.

Come nascono i diamanti e cosa sono i carati?

Amati da molti, ma conosciuti da pochi. Il nome deriva dal greco adamas, che significa invincibile. Il termine richiama la durezza della pietra preziosa, che secondo gli antichi greci derivava dai frammenti di stelle caduti sulla terra. Questa parola riconduce anche alla mitologia che vede le punte delle frecce usate da Cupido fatte di diamante, per simboleggiare il senso di eternità dell’amore.READ MORE